Working...

Working...

Italy

Quello che non sai delle ragazze russe: risposte

 

Stampa
Quello che non sai delle ragazze russe: risposte

Ciao Milians!

Innanzitutto, grazie per le oltre 2.000 visualizzazioni del mio primo video, per me è un piccolo successo. Continuate così!

Dopo quel video molti di voi si sono fatti un’opinione sbagliata sulle ragazze russe, forse non ho sottolineato abbastanza che in quel video avrei trattato un solo, primo aspetto della mentalità delle donne russe mentre altri aspetti come il romanticismo, la passionalità, i sentimenti saranno oggetto dei prossimi video. Quindi vorrei chiarire alcuni concetti.

Ma andiamo per ordine. Marco Adami ha scritto un commento molto dettagliato per cui basandosi sulla sua esperienza non è d’accordo con quello che affermo.

Stranamente, sono assolutamente d'accordo con lui. In Russia dicono: la verità sta nelle orecchie di chi ascolta. Il video infatti non dice assolutamente che le ragazze russe scelgono solo uomini ricchi! Afferma invece che vogliono una vita migliore e che le loro aspettative nelle relazioni con uomini europei si basano soprattutto su stereotipi, film e trasmissioni televisive che mostrano una vita favolosa all’estero.
Provate a pensare cosa immagina una ragazza straniera della vita in un paese come l’Italia! Centro mondiale della moda, produttrice di auto come Ferrari, Lamborghini, vini pregiati, arte e storia, e tantissime altre eccellenze. È facile farsi una idea sbagliata basandosi su questi stereotipi.

Anche io sono arrivata qui con aspettative altissime, ma non cercavo un uomo ricco perché partivo dal presupposto che in Europa il livello di vita è così alto che tutti possono permettersi di fare una bella vita.

Ho sposato un italiano, tutt’altro che benestante, per le sue qualità e non certo per i soldi ma mi aspettavo comunque di vivere come in una favola. Ora, tre anni dopo, mio marito non è certo diventato più ricco (anzi) ma lavoriamo insieme per costruirci un futuro. Abbiamo superato il terribile impatto dovuto alle diverse mentalità e alle mie e sue aspettative e siamo piuttosto soddisfatti.

Però conosco molte storie di coppie che si sono sciolte perché la ragazza dopo essere arrivata in Italia, naturalmente senza alcuna conoscenza della lingua e senza lavoro, non ha trovato nel compagno quel supporto, non solo economico ma anche emotivo, psicologico, necessario a iniziare una nuova vita. Ha trovato un muro.

Comunque, sono d'accordo con te Marco: la vita è fatta di alti e bassi e bisogna sapersi adeguare. Ma prima di prendere decisioni di convivenza, prima di sradicare una ragazza dalla sua terra, dai suoi amici, dal suo lavoro, dalle sue abitudini, dalla sua lingua e dalle sue credenze è necessario sapere cosa lei si aspetta di trovare e chiarire subito cosa è vero e cosa non è vero.

Livius commenta invece che le donne russe non si innamorano dell’uomo ... a loro interessa far la bella vita. Anche in questo caso devo sottolineare che Il video parla di ciò che le ragazze si aspettano dalla vita all'estero e non dell’amore. Di quello parleremo più avanti.

Infatti, le ragazze russe amano con tutto il cuore, sono passionali, fedeli, fortemente orientate alla famiglia e anche un po’ possessive. Investono moltissimo sulla loro bellezza proprio per far piacere al loro uomo o per trovarne uno che le gratifichi.

Hanno un debole per gli stranieri per tanti motivi, ma difficilmente hanno la forza economica per organizzare viaggi e incontri. L’Italia è il 26esimo paese al mondo per PIL pro capite, la Russia è il 66esimo, l’Ucraina è il 133esimo, il potere di acquisto è enormemente diverso! Se una ragazza si innamora di un italiano che non è neanche in grado di pagarsi qualche viaggio per andarla a trovare o di mantenerla, almeno per i primi tempi, quando è in Italia come si fa?

Alex Metta ha scritto che le donne più belle del mondo ma devono lavorare. Be’ Alex, le donne Russe sono tra le più forti e disciplinate lavoratrici del mondo e siamo quasi tutte laureate. Non avete idea di quale impegno mettano nel lavoro e senza perdere la loro femminilità!
Le Russe vogliono lavorare e anzi a volte considerano gli europei un po’ dei fannulloni perché hanno un sacco di tempo libero. L’uomo che sposa una russa deve essere un gran lavoratore o sua moglie lo sgriderà spesso!
Il problema è che senza una buona conoscenza della lingua e del modo di pensare del paese in cui ti sei trasferita è molto difficile trovare un lavoro, ad eccezione di quelli più sgradevoli e meno valorizzanti.
Per padroneggiare la lingua e conoscere usi e costumi hai bisogno di tempo e di un deciso supporto da parte del tuo uomo.

E con questo è tutto, per ora. Se avete altre domande, scrivetemele nei commenti. Ciao!

Lascia un commento

Per lasciare un commento è necessario accedere con il proprio account.
Se non hai ancora un account registrati. (Gratis e sicuro)